- Veggie
- Gluten-free
- Dairy-free
Cobbler con zucca e funghi
Molto simile ad un crumble, il cobbler è un piatto della tradizione inglese e americana. Solitamente viene preparato a base di frutta in versione dolce ma oggi abbiamo provato a sperimentarlo in chiave autunnale e salata. Quale ripieno migliore se non zucca e funghi? Puoi prepararlo in teglia come abbiamo fatto noi oppure servirlo in monoporzioni… una ricetta facile e super tasty che ti stupirà!

Ingredienti per una teglia di 24 cm di diametro
- 200 g farina
- 100 g farina di nocciole
- 60 g fiocchi di avena
- 2 cucchiaini di lievito istantaneo per preparazioni salate
- timo fresco
- sale
- pepe
- 200 ml latte
- 100 g Emmental grattugiato
- 75 g burro morbido
- 2 uova
- 600 g zucca pulita
- 400 g funghi misti
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- timo fresco
- olio evo
- sale
Procedimento
Riscalda il forno a 190°C. Unisci la farina, la farina di nocciole, i fiocchi di avena, il lievito, il sale, il pepe e abbondante timo fresco in una ciotola e mescola bene. In un’altra ciotola mischia con una frusta il burro sciolto, il latte, le uova e, per ultimo, l’Emmental. Unisci il composto umido a quello secco mescolando finché completamente incorporato e poi lascia riposare.
In una padella ampia rosola l’aglio, il timo e la cipolla a fette in abbondante olio, aggiungi la zucca tagliata a cubetti piccoli e i funghi, rosola un paio di minuti poi aggiungi acqua fino a coprire metà delle verdure, sale e porta a cottura finché la zucca inizia a sfarsi.
Versa le verdure nella teglia poi con l’impasto preparato forma tante quenelle e posizionale a coprire tutta la superficie.
Inforna la teglia sul ripiano più basso e cuoci finché il biscotto sarà dorato e l’interno asciutto, circa 45-50 minuti. Se la superficie si colora troppo velocemente coprila con un foglio di alluminio per evitare che bruci.
Fai raffreddare qualche minuto prima di servire con timo fresco e una macinata di pepe.