- Veggie
- Gluten-free
- Dairy-free
Il nostro tiramisù
Il tiramisù è sicuramente uno di quei dolci che in casa fa sempre litigare: con quali biscotti? Quanto mascarpone? E le uova intere? Anche noi abbiamo due scuole, ovviamente sui biscotti: pavesini o savoiardi?
Noi crediamo che sia solo una questione di “esperienza”. Il tiramisù è uno di quei piatti che a seconda di come veniva preparato in casa, dalla mamma o dalla nonna, ognuno è cresciuto con la convinzione della propria versione autentica. E i compromessi non sono ammessi. Noi vi diamo la versione con i savoiardi ma state pur certi che mentre lo preparavamo abbiamo composto una versione anche con i pavesini. A voi la vostra!

Ingredienti per 6 persone
- 4 uova
- 150 g zucchero di canna
- 500 g mascarpone
- 200 g di biscotti savoiardi
- caffè, moka da 6
- cacao amaro in polvere
Procedimento
Prepara il caffè e lascialo intiepidire in un contenitore dove potrai intingere i biscotti. Dividi le uova mettendo in una ciotola i 4 tuorli e in un’altra solo 2 albumi. Monta i tuorli con lo zucchero finché cremosi. Aggiungi il mascarpone ai tuorli e incorporalo bene eliminando tutti i grumi. Unisci anche gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Bagna i biscotti, ma non troppo, nel caffè e disponili in uno strato omogeneo nella teglia.
Copri con la crema. Procedi con un altro strato di biscotti e concludi con abbondante crema.
Metti il tiramisù in frigorifero coperto con pellicola per almeno 3 ore.
Servi a fette con cacao amaro.