- Veggie
- Gluten-free
- Dairy-free
Hummus di ceci (ricetta base)
L’hummus è uno dei piatti della cucina mediorientale che più ci fa impazzire, a base di ceci e pasta di sesamo (tahina) è una salsa molto versatile che puoi servire come antipasto con del pane o delle verdure oppure puoi utilizzarla per accompagnare secondi o per rendere unici dei sandwich. Facile da fare e personalizzabile secondo i tuoi gusti, puoi aggiungere aglio, più limone, spezie come cumino o coriandolo e servirlo più o meno morbido in base alla quantità di acqua che metti. Trova la tua versione e non smetterai più di preparala. Scopri qui tutte le nostre versioni di Hummus!

Ingredienti per una teglia da 20 cm
- 400 g ceci cotti
- 110 g tahina
- 5 cucchiai di succo di limone
- 70-100 ml acqua fredda
- sale
- olio evo
- za’atar
- ceci interi cotti
Procedimento
Metti i ceci cotti in un frullatore e inizia a frullarli fino ad ottenere una crema, senza fermare la macchina aggiungi la tahina, il succo di limone e due prese di sale. Per ultima aggiungi l’acqua fredda (noi la raffreddiamo con del ghiaccio) e continua a frullare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. A piacere puoi aggiungere anche l’aglio. Assaggia e aggiusta di sale e l’acidità con il succo di limone, a noi piace molto “limonoso”. Se vuoi un risultato più morbido e cremoso puoi aggiungere altra acqua. Una volta pronto fai riposare l’humus di ceci coperto con pellicola per almeno mezzora prima di servirlo. Puoi conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni ricordandoti di tirarlo fuori almeno mezzora prima di consumarlo.
Servi l’hummus con ceci cotti interi, za’atar e un giro di olio.