- Veggie
- Gluten-free
- Dairy-free
Pasta integrale al ragù di ricciola con pomodori piccanti
Come spesso diciamo stare attenti a ciò che mangiamo è fondamentale. Lo sapevi che l’alimentazione è un’arma importantissima per la prevenzione, anche contro il cancro? È per questo che con i consigli di Airc abbiamo studiato delle super ricette sane, molto buone e bellissime da vedere per farti capire quali sono i piccoli gesti – e ingredienti – che possono fare la differenza. Scegliere le proteine vegetali o il pesce al posto della carne è uno dei primi step da compiere così come utilizzare le erbe aromatiche per insaporire i nostri piatti ed utilizzare molto meno sale. Nel video che trovi qui sotto vedrai gli step per preparare una PASTA INTEGRALE CON RAGU DI RICCIOLA E POMODORI PICCANTI. Ricordati anche di mangiare integrale: più fibre per te se elimini i carboidrati raffinati.
Domenica 12 maggio in più di 3.700 piazze italiane – e anche online – troverai l’Azalea della Ricerca. Cerca la piazza più vicina a te oppure ordinala qui per riceverla comodamente a casa tua… non ci sono scuse!

Ingredienti per 4 persone
- 600 g filetti di ricciola
- 500 g pomodorini
- 320 g linguine integrali
- 60 g mix noci e pinoli
- 50 g uvetta
- 1 cipolla rossa
- 5-6 filetti di acciuga
- 1 peperoncino fresco piccante
- 1 limone
- rosmarino
- sale
- pepe
- olio evo
Procedimento
Per la preparazione della base lava i pomodorini e tagliali a metà. Affetta grossolanamente mezza cipolla e rosolala in una padella antiaderente con olio e il peperoncino tritato. Aggiungi i pomodori, mescola e lascia cuocere a fuoco basso mescolando di tanto in tanto. Quando i pomodori sono sfatti frulla il tutto fino ad ottenere una crema liscia e aggiusta di sale.
Taglia a coltello i due filetti di ricciola fino ad ottenere un taglio simile a quello della tartare.
Fai soffriggere i filetti di acciuga in olio, aggiungi mezza cipolla tritata, un rametto di rosmarino e lascia rosolare qualche minuto. Unisci il pesce, l’uvetta, pinoli e noci e cuoci a fuoco medio per pochi minuti, giusto il tempo che il pesce sia cotto. Cuoci la pasta integrale e scolala al dente nella padella del ragù, condisci bene e se necessario aggiungi un goccio di olio per ottenere un condimento cremoso saltando la pasta. Servi le linguine su una base di crema di pomodori e finisci con della scorza di limone e pepe.