- Veggie
- Gluten-free
- Dairy-free
Galettes bretoni
Le galettes bretoni sono sottili sfoglie di grano saraceno dal sapore davvero incredibile. Sono tipiche della Bretagna e vengono chiamate anche crêpes salate visto che in questa regione le crêpes classiche vengono farcite solamente con ingredienti dolci. A noi le galettes piacciono davvero molto e le prepariamo sia in versione dolce che salata.
La ricetta classica prevede una farcitura con uova, formaggio e prosciutto ma puoi davvero scegliere qualsiasi altro ingrediente.

Ingredienti per 6 persone
- 250 g farina di grano saraceno
- 500 ml latte
- 60 g burro
- 2 prese di sale
- 6 uova
- 200 g gruyère
- 2 fette di prosciutto spesse
Procedimento
In una ciotola versa la farina con il sale. Aggiungi poco a poco il latte incorporandolo con una frusta. Quando il composto è liscio e omogeneo versa anche il burro fuso e mescola bene. Copri con pellicola e fai riposare in frigorifero almeno un paio d’ore.
Trascorso il riposo sbatti energicamente il composto e se fosse troppo raddensato aggiungi un goccio di latte o di acqua.
Scalda la piastra per crêpes o una pentola antiaderente su fuoco medio-alto, quando calda aggiungi un fiocchetto di burro che si scioglierà all’istante. Versa un mestolo di impasto al centro della pentola e spargilo velocemente in modo omogeneo. Dosa l’impasto per ottenere uno strato piuttosto sottile. Se compaiono dei “buchini” vuol dire che sei stato bravo!
Per la farcitura cuoci solamente un lato e aggiungi gli ingredienti direttamente in padella, chiudi gli angoli e il gioco è fatto. La farcitura classica prevede un uovo con gruyère grattugiato e striscioline di prosciutto cotto ma puoi sostituire questi ingredienti con quello che preferisci. Puoi anche prepararle in anticipo e riscaldarle con la farcitura preferita al momento di servire.