- Veggie
- Gluten-free
- Dairy-free
Polpette di carciofi e tonno
Le polpette sono cibo prezioso, possono nascere da ingredienti di scarto o da materie prime pregiate e sempre, in ogni caso, saranno apprezzate da tutti in tavola, compresi i bambini.
Questa volta abbiamo cucinato le polpette di carciofi e tonno, abbinamento che si è rivelato davvero sorprendente. Puoi cucinarle scegliendo il metodo di cottura che preferisci, fritte o al forno. In entrambi i casi la bontà è più che garantita! Nel nostro caso le dosi per quattro sono bastate per due.

Ingredienti per 20 polpette circa
- 6 carciofi
- 2 limoni
- 200 g tonno sgocciolato
- 150 g patate
- 2 spicchi d'aglio
- 1 uovo
- 4 cucchiai di pangrattato
- prezzemolo
- pepe
- sale
- olio evo
Procedimento
Lessa le patate in acqua cuocendole fin quando non diventano morbide. Nel frattempo pulisci i carciofi utilizzando il limone per non farli annerire. Una volta puliti, tagliali a metà. Rosola in padella gli spicchi d’aglio con l’olio, aggiungi i carciofi e continua a rosolare per un paio di minuti. Una volta dorati, versa un quantitativo di acqua che deve coprire i carciofi per metà, metti il coperchio e porta avanti la cottura per 20 minuti circa fin quando saranno teneri. Se necessario aggiungi altra acqua durante la cottura.
Trita i carciofi con il coltello, aggiungi il tonno, l’uovo e la patata precedentemente cotta, sbucciata e schiacciata. Aggiungi anche il pangrattato e condisci con sale, pepe, prezzemolo e la scorza grattugiata di un limone.
Impasta il composto con un cucchiaio e verifica la consistenza. Se troppo morbido puoi regolare con altro pangrattato. Una volta ottenuta la giusta consistenza, forma delle polpette che potrai cuocere in forno, con un filo di olio, a 180° C per circa 20 minuti o, in alternativa con il classico metodo della frittura.