- Veggie
- Gluten-free
- Dairy-free
Polpette vegetariane di zucchine e feta
Sai benissimo che per noi le zucchine sono l’emblema della stagionalità. Ogni volta che le vediamo nel carrello di qualcuno a dicembre vorremmo proprio dirgliene quattro! Le zucchine sono perfette per i mesi estivi perché si prestano a tante preparazioni, dalle più semplici alle più complesse. Nella nostra to do list c’è anche un dolce a base di zucchine e cioccolato, ma di quello ne parleremo un’altra vola.
La ricetta che ti vogliamo raccontare oggi è per noi un grande classico. Amiamo le polpette fatte al forno o in padella con poco olio e questa versione aromatica con feta ci sembra perfetta!

Ingredienti per 16 polpette
- 2 zucchine
- 100 g feta
- 250 g fagioli già cotti
- 1 uovo
- 1 limone
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cipolla piccola rossa
- 1 spicchio di aglio
- pangrattato
- menta fresca
- basilico fresco
- sale
- pepe
- olio evo
Procedimento
Lava bene le zucchine, grattugiale in una ciotola e strizzale molto bene dall’acqua che rilasciano. Unisci la cipolla e l’aglio sempre grattugiati, la feta sbriciolata con le mani, il cumino ridotto in polvere, la scorza di mezzo limone, abbondanti basilico e menta tritati, un albume, i fagioli schiacciati grossolanamente e infine aggiusta di sale e pepe.
Impasta il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungi il pangrattato per ottenere la giusta consistenza (circa 2-3 cucchiai) e forma tante polpette della dimensione di una noce circa. Cuoci le Polpette vegetariane di zucchine e feta in padella con olio finché non saranno rosolate su tutti i lati.
Puoi sostituire i fagioli con altri legumi a piacere come ceci, o lenticchie.