- Veggie
- Gluten-free
- Dairy-free
Penne con avocado, zenzero e pomodorini
Scoperto grazie ad un’intervista di Daria Bignardi, amato dopo aver letto il suo libro Goditi il Problema – La commedia indiavolata di un single seriale a un passo dalla monogamia, avere in cucina Sebastaino Mauri è stata per noi una di quelle esperienze ricche di emozioni e di “tensioni” da veri fan… Agitati prima del suo arrivo, ci siamo subito divertiti con Sebastiano, artista e scrittore reduce dal successo del suo primo romanzo.

La sua ricetta è molto semplice ma al tempo stesso ricca di sapori e accostamenti che vi lasceranno senza fiato (non solo grazie al peperoncino..). La sua esperienza di vita – Sebastiano ha origini italo-argentine e ha vissuto tra Milano, New York e Buenos Aires – sicuramente si ritrovano in questo piatto.
Grazie a Sebastiano per essere stato cuoco per una sera nella nostra cucina e per aver reso speciale la cena passata insieme.

ingredienti per 4 persone
- 320 g pasta
- 20 pomodorini maturi
- 10 filetti di acciughe
- 3 spicchi di aglio
- 1 avocado maturo
- 1 peperoncino fresco
- 1 lime
- zenzero
- olio evo
Procedimento
Fai un battuto con le acciughe e lasciale macerare con il succo di un lime.
Pela lo zenzero, taglialo a fettine e aggiungilo alle acciughe nella ciotola in cui servirai la pasta. Pela l’aglio, taglialo a metà e mettilo con abbondante olio in una ciotola. Aggiungi il peperoncino tagliato a metà e i pomodori che avrai lavato e tagliato in quattro parti. Pela e taglia a fette l’avocado e aggiungilo al battuto di acciughe e zenzero. Scola la pasta e condiscila nella ciotola con il battuto aggiungendo il resto del condimento.