- Veggie
- Gluten-free
- Dairy-free
Banana e chia smoothie con granola di quinoa home-made
Se ci segui su Instagram @gnambox sai già che amiamo smoothie e smoothie bowl. Per questa variante abbiamo deciso di preparare in casa anche per la prima volta la granola di quinoa. Questa super ciotola è perfetta per una colazione che ti darà una super carica energetica o per uno spuntino after work-out! Ovviamente la granola di quinoa la puoi conservare in barattolo ed usarla tutte le volte che vuoi al posto di quella che acquisti solitamente al supermercato.

Ingredienti per 2 persone
- 300 g yogurt greco
- 250 ml latte di cocco
- 2 cucchiai sciroppo di datteri
- 2 cucchiai semi di chia
- 1 banana
- 1 banana
- granola di quinoa
- burro d'arachidi
- cocco disidratato
- bacche di Goji
- 300 g quinoa
- 200 g mandorle
- 100 g anacardi
- 50 g sesamo nero
- 50 g semi di zucca
- 50 g olio di cocco
- 4 cucchiai di miele
- sale
Procedimento
Granola di quinoa
Per prima cosa cuoci la quinoa. La cottura della quinoa può essere differente da prodotto a prodotto, noi solitamente la cuociamo con due parti di acqua su una di quinoa, la bolliamo coperta per 10 minuti e poi la lasciamo riposare per altrettanti. Tutta l’acqua deve essere assorbita.
In una ciotola unisci la quinoa raffreddata, le mandorle e gli anacardi tritati grossolanamente, i semi di sesamo nero e di zucca. In un pentolino sciogli l’olio di cocco con il miele e un pizzico di sale poi versa il condimento nella ciotola e mescola bene.
Versa in una teglia il composto e distribuiscilo bene fino a formare uno strato sottile e omogeneo, con queste dosi noi abbiamo infornato due teglie. Cuoci in forno a 170°C per circa 30 minuti finché la granola sarà croccante e dorata. Fai raffreddare e conserva in un barattolo chiuso ermeticamente, potrai usarla per diversi giorni a colazione.
Banana e Chia Smoothie
In un contenitore unisci lo yogurt, 150 ml di latte, lo sciroppo di datteri (puoi sostituirlo con lo sciroppo d’acero o miele) e i semi di chia. Mescola bene e lascia riposare in frigorifero per almeno mezz’ora, oppure per tutta la notte, questo composto puoi conservarlo in frigorifero 2-3 gironi.
Prepara lo smoothie frullando il composto ottenuto con una banana e il restante latte (100 ml).
Versa lo smoothie in due bowl, taglia la banana in due fette e posizionale nel centro. Cospargi con la granola di quinoa, cocco disidratato, bacche di Goji e un cucchiaio di burro d’arachidi.
Per chi non avesse mai usato l’olio di cocco ecco qualche info: a differenza della sua definizione di olio, si presenta in forma solida. Quando lo utilizziamo nei dolci lo scaldiamo per qualche secondo in un pentolino (si fonde a circa 25°) e lo utilizziamo in forma liquida nelle nostre preparazioni.