A volte le storie da cui nascono le ricette sono bellissime e questa lo è davvero. “Il primo di agosto si festeggiava la fine del raccolto e tutte le donne portavano in piazza un po’ di legumi, unica ricchezza delle famiglie del tempo. Tutti i legumi venivano cotti in un grande pentolone e venivano serviti a tutti gli abitanti in un gran clima di festa.”
La nostra ricetta di oggi è una reinterpretazione de La Capriata, una zuppa mista di legumi che ha origine a Matera dove abbiamo aggiunto alcune spezie mediorientali che la rendono davvero speciale. La serviamo con una ottima salsa al sesamo e una fetta di prosciutto di San Daniele DOP. Cosa aspetti? Provala subito e condividila con i tuoi amici e la tua famiglia e, nel vero spirito di festa, brinda con un buon calice di vino rosso.
Il Friuli incontra Matera, città europea della cultura 2019, con il format “Aria di San Daniele. La Festa”. Scopri gli appuntamenti su www.ariadisandaniele.it/matera
RICETTA IN COLLABORAZIONE CON PROSCIUTTO DI SAN DANIELE DOP