- Veggie
- Gluten-free
- Dairy-free
Confettura fresca di lamponi e mirtilli
Perché confettura fresca? Preparare la confettura di lampone e mirtilli in casa può essere più facile e veloce di quanto si possa pensare. Solitamente le confetture per essere conservate a lungo hanno bisogno di una grande quantità di zucchero, almeno il 50%, devi cuocerle molto e devi utilizzare barattoli sterilizzati.
Noi le confetture le prepariamo diversamente. Mettiamo meno zucchero, le cuociamo il meno possibile e non sterilizziamo i barattoli. L’unica differenza è che sono confetture fresche quindi si conservano per pochi gironi in frigorifero ma in questo modo possiamo avere confetture di frutta fresca home-made cucinate velocemente e senza fatica!
Qual è la differenza tra marmellata e confettura? Le marmellate sono solo preparate con agrumi, tutte le altre preparazioni a base di polpa di frutta sono invece chiamate confetture.

Ingredienti
- 500 g di mirtilli e lamponi
- 100 g zucchero di canna
- 1 limone
Procedimento
Lava delicatamente i frutti con acqua fredda. Versali in una padella, meglio se in acciaio, e aggiungi lo zucchero e il succo di limone.
Cuoci a fuoco basso finché i mirtilli e i lamponi si disfano e la consistenza non è troppo liquida.
Il tempo di cottura varia a seconda della quantità di acqua contenuta nella frutta e alla consistenza che più preferisci, noi abbiamo cotto la confettura per circa 20 minuti. Una volta pronta togli dal fuoco e versa in un contenitore di vetro pulito. Fai raffreddare e conserva in frigorifero per qualche giorno.
Puoi utilizzare la confettura per farcire torte, per colazione o merenda oppure la puoi servire insieme a formaggi.